You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

Aree Produttive

Stabilimento di Butera

Situato in contrada Burgio, nella zona industriale di Butera, il nuovo stabilimento è suddiviso in tre aree produttive destinate alla lavorazione di prodotti in fase liquida, prodotti in fase solida e prodotti essiccati per una superficie totale di 25000 mq. Un magazzino di 2500 posti pedana assicura un importante stoccaggio dei prodotti lavorati.

Certificazioni

Bio

Coltivazioni in biologico dal 1995


RAW VEGAN

Tutti i nostri prodotti sono certificati RAW VEGAN dall'associazione V-Label International

Attività e servizi

La nostra azienda fornisce materia prima semilavorata ricavata dalle piante del fico d’india per il settore B2B alimentare, nutraceutico, farmaceutico e cosmetico. Creiamo numerosi prodotti secchi ed estratti ricavati dai cladodi e i frutti della pianta di Opuntia ficus indica utilizzando tecnologie proprietarie. Il grande impegno nello sviluppo di macchine verticalizzate sulla lavorazione meccanica e a freddo dei cladodi ci permette, ad oggi, di essere i primi ed unici al mondo ad offrire su scala industriale un estratto gel integrale di cladodi, biologico con proprietà chimico-fisiche intatte. Oltre i semilavorati, offriamo ai nostri clienti tutta la documentazione, conoscenza scientifica e assistenza, necessaria allo sviluppo di formule o varianti che possano soddisfare specifiche esigenze produttive nelle lavorazioni successive.


Sostenibilità

Creare nuovi prodotti è una sfida molto complessa per chi si pone, come condizione assoluta, la sostenibilità dei processi, delle coltivazioni e degli agricoltori. La sostenibilità dei processi di lavorazione è garantita da linee che utilizzano elettricità proveniente, di giorno, da pannelli fotovoltaici. Gli essiccatori utilizzano calore generato da caldaie a biomassa. Le coltivazioni sono in biologico e gli impianti di irrigazione ad ala gocciolante sono gestiti elettronicamente da sistemi automatizzati che ottimizzano le risorse idriche grazie a numerosi sensori installati direttamente in campo che monitorano lo stato delle piante e richiedono irrigazione settorizzata solo quando necessario. Il rispetto delle fasi biologiche delle coltivazioni ci spinge a creare delle finestre temporali di lavorazione che vanno:
- Da Ottobre a Maggio dell’anno successivo per la produzione di gel e integratori dai cladodi.
- Giugno per la raccolta dei fiori
- Da Agosto a Settembre per la lavorazione dei frutti.

Il Team

Un gruppo di persone giovanissime innamorate della Sicilia e fortemente convinte dell’enorme potenziale di sviluppo che il territorio può offrire. Siamo determinati a diventare il riferimento europeo dei prodotti a base di Opuntia Ficus Indica.

I nostri Partner

Ci sono banche il cui obiettivo non è il semplice profitto. Ci sono banche che hanno lo scopo di contribuire alla promozione e allo sviluppo del territorio in cui operano e che per questo sono autenticamente locali. Ci sono banche efficaci ed efficienti per i propri soci e clienti, ma che sentono anche una “responsabilità sociale” nei confronti della comunità. La Banca di Credito Cooperativo Don Rizzo ha questa identità, e noi ne siamo testimoni. Hanno creduto nel nostro progetto e ci ha proposto soluzioni su misura offrendoci tutta la loro professionalità. Ci sentiamo privilegiati di farne parte e il successo dei nostri prodotti è anche grazie al loro importante sostegno.


Tatano Caldaie

Nella scelta del sistema di generazione di calore per i nostri essiccatori e nel rispetto dei nostri principi di sostenibilità, abbiamo trovato nell’azienda Tatano un partner molto affidabile e professionale con cui abbiamo condiviso strategie e trovato ottime soluzioni su misura. Dal 1975 i fratelli Tatano operano nel settore della costruzione di caldaie a biomassa garantendo prodotti all’avanguardia in classe 5 realizzati secondo i più innovativi sistemi di sostenibilità ambientale.


Azienda agricola Il fico di San Cono

Filippo Milazzo, con la sua azienda agricola, è un nostro partner sulla lavorazione dei frutti.

Associazioni

Chimica Verde

Chimica Verde Bionet è un’associazione senza fini di lucro costituita il 21 marzo 2006 da Legambiente Nazionale e da un gruppo di esperti del mondo della ricerca e dell’università italiana, con lo scopo di promuovere e sviluppare la ricerca e l’applicazione industriale di materie prime di origine vegetale. Il rispetto e la stima reciproca creatasi negli anni hanno permesso di sviluppare progetti incentrati sull’ecosostenibilità e promozione per lo sviluppo di prodotti a base di Opuntia.

Aree Produttive
Situato in contrada Burgio, nella zona industriale...

Certificazioni
Coltivazioni in biologico dal 1995 ...

Attività e servizi
La nostra azienda fornisce materia prima semilavor...

Il Team
Un gruppo di persone giovanissime innamorate della...

I nostri Partner
Ci sono banche il cui obiettivo non è il semplice...

Associazioni
Chimica Verde Bionet è un’associazione senz...

Essiccatori 4.0

Essiccatori 4.0

Per realizzare i nostri prodotti secchi, l’essiccatore gioca un ruolo fondamentale in quanto, dalle sue performance, viene determinata la capacità produttiva, la qualità del prodotto e il costo di produzione che a sua volta ne determina il prezzo di vendita. La particolarità della pianta a trattenere l’acqua al suo interno, ha complicato enormemente la fase di individuazione delle corrette caratteristiche dell’essiccatore. I nostri essiccatori sono completamente realizzati in acciaio inox, utilizzano calore generato da caldaie a biomassa e sono dotati di tecnologia 4.0 che ci permette di monitorare e registrare tutte la fase di essiccazione comunicandoci eventuali anomalie durante l’essiccazione.

Agrowireless

Agrowireless

L’efficienza idrico/energetica è la base di un’azienda agricola proiettata nel futuro. I nostri impianti di irrigazione automatizzata ci permettono di monitorare in tempo reale l’intera azienda agricola e di controllarne il fabbisogno idrico delle nostre coltivazioni nei vari settori. Questo controllo, unito alla possibilità di azionare valvole a distanza, ci permette una gestione idrica altamente efficiente e tempestiva.

Essiccatori 4.0
Per realizzare i nostri prodotti secchi, l’e...

Agrowireless
L’efficienza idrico/energetica è la base di...

R&S Qualità

La ricerca, lo sviluppo e il perfezionamento dei nostri prodotti è un impegno costante che ci ha portato ad avere prodotti di alta qualità. Un team di Biologi all’interno dell’azienda, in collaborazione con istituti di ricerca nazionale sono impegnati ad elevare costantemente gli standard di tutti i nostri prodotti e verificare che ogni lotto li rispetti.


La ricerca, lo sviluppo e il perfezionamento dei n...